macerata

CONGRESSO PROVINCIALE PER IL RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI - COMUNICAZIONI

Gentilissimi soci,
in vista del Congresso Provinciale per il rinnovo delle cariche sociali per la Sezione di Macerata previsto per il prossimo autunno (la Sede Centrale non ci ha ancora comunicato la data)  il Consiglio Provinciale ha pensato di organizzare  un incontro con chi desidera prendere in considerazione la possibilità di candidarsi alla carica di presidente e/o consigliere provinciale della nostra Sezione durante il quale dare informazioni utili sui ruoli, sulle dinamiche dell'ENS, sugli impegni e le scadenze richiesti, sulla gestione degli uffici nonché rispondere ad eventuali domande, dubbi e curiosità che i possibili candidati abbiano.
Ci preme sottolineare che un eventuale interesse alla candidatura e la partecipazione all'incontro NON vincolerà né impegnerà in alcun modo i soci che interverranno.

Di seguito riportiamo i requisiti richiesti dallo Statuto ENS per potersi candidare ad una delle cariche provinciali:

1-siano maggiorenni;
2-risultino regolarmente tesserati ENS da almeno 1 anno ed in possesso del riconoscimento di cui alla L. 381/70 e s.m.i.;
3-siano in godimento dei diritti civili e politici;
4-non abbiano ricevuto condanne definitive  per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale o per delitti finanziari o contro la pubblica amministrazione;
5-non siano sottoposti al provvedimento disciplinare della sospensione o dell’espulsione;
6-siano stati riammessi all’ENS da almeno un anno a seguito di provvedimento di espulsione o di sospensione;
7-non abbiano in corso rapporti di lavoro subordinato o autonomo non occasionale con l’ENS;
8-non abbiano rapporti di parentela, affinità o coniugo, unioni civili o convivenza di fatto con i componenti del Collegio dei Probiviri, dell’Organo centrale di controllo e del Revisore dei conti.


E' nostra intenzione organizzare l'incontro prima della chiusura estiva della Sezione così che abbiate il tempo necessario per riflettere e valutare i contenuti che tratteremo, pertanto chiediamo a coloro che desiderano partecipare di inviare una mail ENTRO IL 15/06/2025 semplicemente indicando l'interesse a candidarsi.

Successivamente vi comunicheremo la data e le modalità dell'incontro.

Ringraziandovi anticipatamente per la collaborazione e l'attenzione cogliamo l'occasione per salutarvi calorosamente.

Consiglio Provinciale ENS Macerata
Evangelista Maria
Mehmedi Blerim 
Altieri Gessica

Gentilissimi soci e amici,
in occasione del 70° Anniversario di Fondazione della nostra Sezione Provinciale abbiamo pensato ed organizzato per Domenica 27 ottobre 2024 una giornata speciale dedicata di cui inviamo in allegato l’invito, il programma ed il menù con il relativo modulo per la prenotazione.

photo_2024-10-16_13-53-22.jpg

photo_2024-10-16_13-53-23.jpg

photo_2024-10-16_13-53-24.jpg

photo_2024-10-16_13-53-25.jpg

Grazie all’impegno di quanti, nel corso del tempo, si sono dedicati alla guida della Sezione e grazie soprattutto alla fiducia ed al supporto di ognuno di voi siamo orgogliosi di celebrare

insieme questo traguardo importante che rappresenta l’attività intensa che da 70 anni il Consiglio Provinciale si sforza di compiere nel territorio della Provincia a tutela delle persone sorde

con l’obiettivo della loro piena inclusione in ogni campo della vita: scolastico, lavorativo, politico, sociale, culturale e ricreativo.

             Sarà bello ripercorrere insieme le varie tappe della vita associativa che ci hanno visti sia protagonisti che destinatari delle conquiste e dei progetti realizzati.
  Sperando di vedervi numerosi,

cogliamo l’occasione per inviarvi un affettuoso saluto ricordandovi che

le prenotazioni vanno inviate via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

oppure via whatsapp/telegram al numero di cellulare 350 9297194.


  Il Consiglio Provinciale ENS
        Evangelista Maria
         Altieri Gessica
       Mehmedi Blerim

15_sett_2024_-_Api_Cessapalombo.jpg

Gentilissimi/e,
per dare un avvio divertente ed in piacevole compagnia a tutte le attività che riprenderemo dopo la pausa estiva

incluso il nuovo anno scolastico abbiamo organizzato un bel pomeriggio immerso nella natura dei nostri Monti Sibillini

per domenica 15 settembre 2024 a Montalto di Cessapalombo (MC) presso il Giardino delle Farfalle.

L'iniziativa "NEL DOLCE MONDO DELLE API E DEGLI IMPOLLINATORI" inizierà alle ore 15,00 con la scoperta

del mondo delle api selvatiche e delle farfalle grazie alla guida di un apicoltore che darà informazioni preziose e

si concluderà con un'apericena a buffet.

 

In allegato trovate la locandina con le informazioni relative, i prezzi ed i recapiti per prenotare.

Non ci resta che vederci numerosi domenica 15 settembre!
Un carissimo saluto a tutti.

 

sferisterio_2024.jpg

Gentilissimi,

si trasmette in allegato nostra comunicazione relativa al programma del Macerata Opera Festival 2024 con le date degli spettacoli accessibili

chiedendo di darne ampia diffusione con i mezzi che ritenete più opportuni.

 

Le prenotazioni effettuate via mail potranno essere inviate ai seguenti indirizzi:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

entro il 5 luglio 2024 e saranno accolte fino ad esaurimento dei posti riservati.

Il biglietto ha un costo di € 1,00 per i soci ENS, mentre per il rispettivo accompagnatore di 25€.
Mentre i percorsi sono gratuiti per tutti.

pdf.pngInclusivOpera_2024.pdf

Carissimi, 

Anche quest'anno è per noi un piacere condividere l'appuntamento organizzato dal Team InclusivOpera. L'opera inclusiva scelta è la "Turandot. Enigmi al museo".

Il Laboratorio creativo si svolgerà il giorno 31 maggio 2024 alle ore 17:00 presso l'Asilo Ricci di Macerata, mentre lo spettacolo "Turandot. Enigmi al museo" andrà in scena il 7 giugno alle ore 20:45 all'Arena Sferisterio.

Il laboratorio è aperto a bambini e ragazzi ciechi e ipovedenti, sordi e ipoudenti dai 6 ai 15 anni, accompagnati da fratelli, sorelle, amici, per un massimo di 30 persone.

Per organizzare al meglio gli spazi del LAB, va inviata conferma della vostra partecipazione scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro venerdì 17 maggio.

Per prenotare i biglietti per lo spettacolo (1 euro per bambini ciechi e ipovedenti, sordi e ipoudenti e 6 euro per gli accompagnatori) scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro venerdì 17 maggio.

In allegato il PDF del Programma.

pdf.pngPROGRAMMA_LAB_TURANDOT_INCLUSIVOPERA_2024.docx.pdf

Gentilissimi soci, 
con la presente vi informiamo di una utilissima iniziativa realizzata dal Consiglio Regionale ENS Marche con la Regione Marche grazie alle attività inserite nel Progetto SAIS 2.0:  un breve corso di formazione rivolto alle persone sorde della Regione Marche riguardo i comportamenti da tenere in caso di situazioni di emergenza.

L'incontro si terrà sabato 25 maggio 2024 ad Ancona, presso la sala conferenze della Chiesa dei Salesiani, in corso Carlo Alberto 77 dalle ore 15,00 alle ore 19,00.

Questa breve formazione è molto importante per far conoscere le regole di comportamento da avere nel caso di emergenze, grandi o piccole, e per aiutare le persone sorde ad affrontarle nel miglior modo possibile.

In allegato trovate la locandina e di seguito il link per registrare la propria partecipazione all'evento.

https://docs.google.com/forms/d/1Bhd9DtX7nVhCt8eOMgyOVDG-0UEDxex_B4erzBe5-0U/edit

photo_2024-05-06_22-56-58_-_Copia_copy.jpeg

Gentilissimi,

inviamo in allegato la locandina di un'iniziativa organizzata dall'Area USF della nostra Sezione Provinciale con l'obiettivo di creare piacevoli momenti di incontro.

 

B6C02980 B5D9 44F6 975F AC28316EE5A5

 

Gentilissimi,
siamo lieti di comunicare l'apertura delle iscrizioni al Corso di Assistente alla Comunicazione organizzato dall’Ente Nazionale Sordi di Macerata.

La scadenza per le iscrizioni è prevista entro e non oltre il 15 Aprile 2024 oppure fino all'esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EF752541 ECC2 4FD9 BA72 C2D9E36B0A35

locandina PRANZO IN SILENZIO lions ens page 0001 min 1

 

Gentilissimi,
portiamo alla vostra attenzione un'interessante iniziativa che abbiamo organizzato insieme al LION'S Club, di cui la nostra presidente è socia, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, domenica 3 dicembre 2023 presso l'Hotel la Foresteria all'Abbadia di Fiastra.
Il "Pranzo in silenzio" sarà un’esperienza conviviale semplice, un momento in cui le parole lasciano spazio al silenzio e il silenzio darà l'opportunità di sperimentare un'altra forma di comunicazione.
In allegato trovate la locandina con le indicazioni per le prenotazioni e il menù del pranzo.
In attesa di vederci inviamo un caloroso saluto a tutti.
 
 
 
Il Consiglio Provinciale
ENS Sezione di Macerata
 
 
Gentilissimi,
in allegato inviamo il programma di un evento organizzato per giovedì 23 novembre 2023 dalle ore 10.30 dalla Banca d'Italia presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata per cui sarà garantito il servizio d'interpretariato LIS così da rendere accessibili i contenuti. 
La Banca d'Italia sta presentando questi incontri a livello nazionale e nelle Marche sono previste due date, una ad Ancona il 22 novembre e questa di Macerata del 23 novembre.
Sperando di aver fatto cosa gradita per chi fosse interessato cogliamo l'occasione per inviare un cordiale saluto.
 
 
 
Presidente Provinciale
Evangelista Maria